Notizie e documenti
X rapporto su l'evoluzione dei servizi pubblici per l'impiego in Piemonte
Ad aprile 2014 sono più di duecentocinquanta in Piemonte le sedi pubblico-private a cui gli utenti possono rivolgersi per trovare lavoro.
Soltanto nel 2012 le persone che si sono presentate ai trenta Centri per l'Impiego dichiarandosi immediatamente disponibili al lavoro sono state quasi 109 mila e di queste circa tremila giovani di età compresa tra i 15 e i 24 anni.
Per approfondire l'argomento sui servizi di politica attiva del lavoro durante l'anno in questione scarica la pubblicazione
Il Piemonte nel futuro dell'industria aerospaziale
Il Piemonte nel futuro dell'industria aerospaziale - incontro mercoledì 2 aprile al Centro Congressi dell'Unione Industriale di Torino.
In particolare saranno presentati: il progetto 1.000 Giovani per Finmeccanica, il progetto Garanzia Giovani della Regione Piemonte per il supporto dell'occupazione giovanile qualificata in ambito industriale e tecnologico, il Piano di sviluppo del Distretto Aerospaziale Piemonte.
Io Lavoro: il follow up della 15° edizione
Più di 43.000 visitatori tra il 2012 e il 2013, il 43% è un giovane fino ai 24 anni. 25.000 sono i visitatori in cerca di lavoro ed il 25% nei mesi successivi alla manifestazione trova un lavoro dipendente in territorio italiano. Questi i numeri di una delle più importanti job fair in Italia.
Monitoraggio delle politiche e dei servizi per il lavoro della Città di Torino 2011-2012
Nella sezione Altri Monitoraggi è possibile scaricare il Monitoraggio delle politiche e dei servizi per il lavoro della Città di Torino 2011-2012 e analisi degli esiti occupazionali al 30 giugno 2013 e relative slide di presentazione.
WORLDSKILLS PIEMONTE - LE OLIMPIADI DEI MESTIERI
Per il 2014, il Piemonte del lavoro mette in campo la partecipazione alle Olimpiadi dei Mestieri: sono i Worldskills, una rassegna internazionale che mette in competizione giovani dai 17 ai 22 anni, provenienti da 67 nazioni, che si cimenteranno nella realizzazione di prodotti e manufatti caratteristici di 45 mestieri. L'Assessorato al Lavoro e Formazione professionale della Regione Piemonte, attraverso l'Agenzia Piemonte Lavoro ha aderito all'iniziativa e organizzerà la prima edizione dei campionati regionali dei mestieri, che fungeranno da girone di qualificazione per la squadra italiana che parteciperà ai campionati nazionali a Bolzano a ottobre, e poi ai campionati europei a Lille in Francia, sempre a ottobre, e infine ai campionati mondiali a San Paolo in Brasile nell'agosto 2015.
Le scuole, gli istituti e i centri di formazione sono invitati a partecipare, per farlo possono inviare l'adesione all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro il 14 febbraio prossimo.