La prima edizione di IOLAVORO Digital Edition, che si è svolta il 2 e 3 dicembre 2020, ha ospitato 130 webinar dedicati a tematiche legate al mondo del lavoro e dell’orientamento professionale. All’interno di dodici stanze virtuali attive in simultanea, ognuna con una regia dedicata che trasmetteva in full HD, quasi 300 relatori si sono alternati proponendo momenti di informazione e formazione. Oltre 7.000 spettatori hanno assistito accedendo dalla piattaforma digitale oppure in diretta live dai canali social, con la possibilità di interagire in live chat.
Questo successo ha suggerito di rendere i webinar disponibili, gratuitamente, anche a evento concluso e ora i video sono consultabili on demand.
Notizie e documenti
Bando pari opportunità settore turistico - Approvazione graduatoria
Sul BURP (Bollettino Ufficiale della Regione Piemonte) n° 39 del 26 settembre 2013, nella sezione Atti della Regione e dello Stato, sono stati pubblicati la Graduatoria dei progetti presentati relativi al Bando Pari Opportunità nel settore turistico e relative disposizioni di dettaglio.
AVVISO AGGIUDICAZIONE PROCEDURA NEGOZIATA SENZA BANDO PER RINNOVO TRIENNALE APPALTO SERVIZIO DI PULIZIA, IGIENE AMBIENTALE, CUSTODIA E GUARDIANIA LOCALI IN USO AD APL E AMM PER RIPETIZIONE SERVIZI ANALOGHI EX ART. 57 CO 5 LETT B DLGS 163/2006
Con determina dell'APL n. 308 del 26/07/2013 agli atti di questa amministrazione, è stata affidato alla Miorelli Service spa con sede in Mori (Tn) il rinnovo triennale dell'appalto del servizio di pulizia, igiene ambientale, custodia e guardiania dei locali in uso Ad APL e AMM. Edificio di Via Belfiore 23/c in Torino.Periodo agosto 013-agosto 016.
Scarica l'avvisoAGEVOLAZIONI PER IL RIENTRO DI TALENTI
Sei all'estero, vorresti avviare un'attività economica o cercare un lavoro in Italia?
Il reddito che produrrai potrà essere in gran parte detassato.
Il rientro, è supportato dalla legge "controesodo" (30/12/2013 n. 238) che offre vantaggi fiscali ai giovani che vogliono tornare a lavorare in Italia.
I benefici fiscali spettano dal 28/01/2011 fino al 31/12/2015 ed ammontano all'80% per le donne e 70% per gli uomini.
Ne consegue la costituzione di uno sportello virtuale per informare e orientare le persone all'estero intenzionate al rientro e le aziende del nostro territorio eventualmente attirate dalle richieste di lavoro. A tale proposito per la promozione e la divulgazione dello sportello virtuale si sono definite le sinergie tra l'UNCEM Piemonte in qualità di partner del progetto Re-Turn e APL.
Per ulteriori informazioni potete contattare il numero 011/2271113 o scrivere una mail a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
STRUMENTI E OPPORTUNITA’ PER IL REINSERIMENTO AL LAVORO DEI MANAGER
Incentivi alle imprese per il reinserimento di dirigenti e quadri disoccupati e iniziative specifiche per le imprese in difficoltà.
Presentazione dei contenuti e delle modalità per fruire del finanziamento
I dirigenti e i quadri nel mercato del lavoro piemontese
Importante variazione al bando "dirigenti" rivolto alle imprese
Si tratta infatti dell'estensione anche alle PMI dell'accesso al contributo di 5000 euro per l'assunzione con contratto copro, come più volte sollecitato dai relatori del seminario.
Per informazioni e chiarimenti a riguardo telefonare ai n. 0115613222 - 0112271113
o inviare una mail a : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
COMUNICAZIONE AFFIDAMENTO AD ASVAPP - PROGETTO "RIATTIVO"
COMUNICAZIONE AFFIDAMENTO Ad asvapp dell'Analisi di implementazione del programma di interventi straordinari a sostegno di imprese e lavoratori dei settori tessile, dell'ITC applicato e delle lavorazioni meccaniche "Riattivo" (Azione 1.a)" nell' ambito del programma sperimentale di cui alla DGR n. 20-3100 del 12/12/2011 in BURP n. 50 del 15/12/2011.
Con determina dell'APL n. 292 del 18/07/2013 agli atti di questa amministrazione, è stata affidato ad ASVAPP, mediante acquisizione in economia a cottimo fiduciario con affidamento diretto, il servizio di "Analisi di implementazione del programma di interventi straordinari a sostegno di imprese e lavoratori dei settori tessile, dell'ITC applicato e delle lavorazioni meccaniche "Riattivo" (Azione 1.a)" . Se ne da comunicazione ex art. 32 L. 69/2009 e in analogia al disposto dell'art. 331 del Regolamento del Codice Appalti.
Torino lì 25/07/2013