L'accesso civico, disciplinato dall'art. 5 del decreto 33/2013, prevede l'obbligo per le Pubbliche Amministrazioni di rendere noti i documenti, le informazioni o i dati, attribuendo allo stesso tempo il diritto di chiunque di richiedere i medesimi, qualora sia stata omessa la loro pubblicazione.
La richiesta di accesso è gratuita, non deve essere motivata, non necessita di alcuna limitazione e va presentata al Responsabile della trasparenza dell'amministrazione obbligata alla pubblicazione.
ANNO 2021
REGISTRO ACCESSO CIVICO SEMPLICE - PRIMO SEMESTRE
ANNO 2020
REGISTRO ACCESSO CIVICO SEMPLICE - PRIMO SEMESTRE
REGISTRO ACCESSO CIVICO SEMPLICE - SECONDO SEMESTRE
RESPONSABILE DEL POTERE SOSTITUTIVO
Dr.ssa Federica Deyme
Direttore
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA
Avv. Carlo Gerardi
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
ACCESSO CIVICO GENERALIZZATO (o accesso FOIA)
Chiunque ha il diritto di accedere ai dati e documenti detenuti dalle pubbliche amministrazioni, ulteriori rispetto a quelli oggetto di pubblicazione obbligatoria, con la finalità di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche e di promuovere la partecipazione al dibattito pubblico.
ANNO 2021
REGISTRO DELLE ISTANZE DI ACCESSO GENERALIZZATO I SEMESTRE
ANNO 2020
REGISTRO DELLE ISTANZE DI ACCESSO GENERALIZZATO I SEMESTRE
REGISTRO DELLE ISTANZE DI ACCESSO GENERALIZZATO II SEMESTRE
RESPONSABILE DELLA PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE E DELLA TRASPARENZA
Avv. Carlo Gerardi
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
RESPONSABILE UFFICIO PER LE RELAZIONI CON IL PUBBLICO (URP)
Giusi Badagliacca
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.