I Centri per l’impiego piemontesi non si sono mai fermati e continuano a svolgere da remoto tutti i servizi che possono essere erogati senza la necessità di presenza degli utenti presso gli uffici.
Dal 22 giugno 2020 sono aperti al pubblico esclusivamente su appuntamento, nel rispetto delle norme del distanziamento sociale, del contenimento e della gestione dell’emergenza sanitaria.
Per fissare un appuntamento contatta il tuo Centro per l'impiego tramite email o telefono: lo stabilirete in base alle disponibilità effettive del servizio. Scopri qual è il Centro per l’impiego di tua competenza e i giorni in cui resta chiuso per la festa patronale.
Attenzione! Solo le persone che hanno concordato l’appuntamento e che indossano la mascherina protettiva potranno accedere agli uffici. È richiesta la massima puntualità per evitare assembramenti, l’attesa all’interno degli uffici non è consentita. Per questa ragione, se non ti presenterai o ti presenterai in ritardo, dovrai concordare un nuovo appuntamento.
Devi soltanto richiedere documentazione? In alcuni casi non è richiesta la presenza fisica, è sufficiente contattare il Centro per l’impiego di competenza tramite email. Consulta l’elenco dei documenti per i quali non serve la presenza fisica:
- Storico movimenti;
- Scheda anagrafica professionale (SAP);
- Attestato di avvenuto rilascio della Dichiarazione di immediata disponibilità (DID);
- Altra tipologia di certificazione.
Potrai inoltre:
- Presentare la dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro (DID) utilizzando questo modulo con queste istruzioni;
- Presentare il Patto di Servizio personalizzato utilizzando questo modulo con queste istruzioni;
- Presentare la domanda di iscrizione al Collocamento mirato (L.68/99) utilizzando questo modulo con queste istruzioni;
- Dichiarazione per iscrizione art.18 L.68/99 Care Leavers
- Seguire la presentazione on line dei servizi offerti dai CPI;
- Seguire la presentazione della Chiamata pubblica (c.d. art. 16 L.56/87);
- Seguire la presentazione del Reddito di Cittadinanza
- Seguire la presentazione dedicata al Collocamento mirato - Presentazione per lavoratori - Presentazione per le aziende;
- Consultare le offerte di lavoro e inviare la tua candidatura:
www.agenziapiemontelavoro.it/vacancy - www.iolavoro.org/virtual
A questo proposito ti invitiamo a iscriverti al canale t.me/IOLAVOROVirtual per essere sempre aggiornato sui nuovi annunci di lavoro e inviare la tua candidatura con un click! Segui anche gli altri canali social di IOLAVORO su Twitter e Youtube!
Per accedere a tutti questi servizi, devi inviare la documentazione e la modulistica all’email del tuo Centro per l’impiego di competenza.
Per l’attivazione o riattivazione di tirocini è possibile consultare la pagina dedicata
Cosa possono fare per te i Centri per l'impiego
I Centri per l’impiego fanno parte della struttura territoriale di Agenzia Piemonte Lavoro: erogano per cittadini e imprese i servizi per il lavoro previsti dalla normativa nazionale e regionale. Svolgono le funzioni esclusive assegnate dai decreti legislativi 150/2015 e 151/2015 con successive modifiche e integrazioni.
Il servizio pubblico si rivolge alle persone in cerca di nuova occupazione, disoccupati e occupati, con particolare attenzione alle persone con maggiore bisogno di accompagnamento e supporto nelle fasi di transizione della vita lavorativa. Fornisce anche i servizi previsti dalla normativa vigente per la ricollocazione dei disoccupati in Nuova assicurazione sociale per l’impiego (Naspi), in indennità di disoccupazione mensile (Dis-Coll) per collaboratori e precari, in assegno di disoccupazione (Asdi).
Scopri di più su alcuni dei servizi che i Centri per l'impiego ti offrono:
Alte professionalità e grandi reclutamenti
Orientamento alla formazione
Servizi per l'orientamento
Reddito di cittadinanza
Servizio di accoglienza
SPID - Identità digitale e servizi al lavoro
Sei un’azienda e cerchi personale?
I Centri per l’impiego svolgono anche attività di ricerca e selezione del personale.
Agenzia Piemonte Lavoro ti mette a disposizione gratuitamente un servizio su misura.
Il servizio è attivo su tutto il territorio regionale attraverso i Centri per l’impiego.
Richiedi il servizio
Compila il modulo di rilevazione del fabbisogno di personale e invialo al Centro per l’impiego del territorio di tuo riferimento
Aiutaci a migliorare
La tua opinione per noi è importante. Se hai usufruito del servizio di ricerca e selezione del personale, ti invitiamo a inviarci la scheda sull'esito della selezione del personale: ci servirà per migliorarci.
Vuoi gestire in autonomia la ricerca e selezione del personale?
Scopri anche i servizi attivi sul portale IOLAVORO Virtual