SERVIZI PER CHI CERCA LAVORO
Le persone interessate a lavorare nel settore agricolo possono iscriversi su www.iolavoro.org/agricoltura e/o rivolgersi direttamente al Centro per l’impiego territorialmente competente (vedi elenco), con le modalità di seguito indicate.
INVIO CANDIDATURA AL CENTRO PER L’IMPIEGO
- Compilare l'apposito modulo (Modulo candidatura agricoltura). Il modulo è compilabile direttamente sul proprio personal computer e non è quindi necessario stamparlo.
- Inviare il modulo al Centro per l’impiego territorialmente competente (vedi elenco) al seguente indirizzo email:
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
(Attenzione: sostituire le XXXXXXX con la sede del Centro per l’impiego. Esempio: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).
- Il Centro per l’impiego vi contatterà per un approfondimento e per definire le tempistiche per la conclusione del processo di selezione.
I candidati potranno:
- Essere seguiti e accompagnati dall’operatore del Centro per l’impiego per l’intera durata del processo di selezione con indicazioni per rendere più efficace il colloquio;
- Avere indicazioni per migliorare il proprio curriculum professionale;
- Accedere ad altri servizi quali l’orientamento, il supporto della rete dei mediatori culturali, il collocamento mirato;
- Conoscere l’esito del colloquio tramite il feedback dell’operatore del Centro per l’Impiego;
- Essere inseriti in azioni e servizi successivi di rinforzo delle competenze e revisione curriculum in caso fosse necessario.
Per ricevere assistenza è possibile contattare telefonicamente il Centro per l'impiego ai seguenti recapiti (clicca qui).
ISCRIZIONE SU WWW.IOLAVORO.ORG/AGRICOLTURA
L’iscrizione al sito web permette di:
- Visualizzare gli annunci di lavoro del settore agricolo e anche quelli di altri settori (Commercio, industria, servizi, etc.).
- Visualizzare gli annunci di lavoro suggeriti automaticamente dal sistema informatico grazie ad una percentuale di affinità, calcolata incrociando i requisiti richiesti dalle aziende con le informazioni inserite in fase di creazione del proprio profilo.
- Candidarsi alle offerte di lavoro delle aziende/centri per l’impiego/agenzie per il lavoro (tutti i settori).
- Essere preselezionati e contattati direttamente dalle aziende/centri per l’impiego/agenzie per il lavoro.
L’iscrizione richiede l’inserimento di una serie di dati che andranno a creare il profilo del candidato che sarà proposto automaticamente alle aziende.
Per un più efficace funzionamento del sistema di matching è necessario dettagliare il profilo professionale il più possibile.
Per assistenza utilizzare la chat presente sul portale o scrivere a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Alle offerte di lavoro NEL SETTORE AGRICOLO possono candidarsi disoccupati, inoccupati e quanti intendono integrare il proprio reddito. Chi percepisce l’indennità di disoccupazione Naspi o il Reddito di cittadinanza potrà mantenere il proprio status e non subirà decurtazione del trattamento economico nei limiti e nelle modalità previste dalla legge.
Vai alla pagina dedicata alle FAQ (domande più comuni)