La prima edizione di IOLAVORO Digital Edition, che si è svolta il 2 e 3 dicembre 2020, ha ospitato 130 webinar dedicati a tematiche legate al mondo del lavoro e dell’orientamento professionale. All’interno di dodici stanze virtuali attive in simultanea, ognuna con una regia dedicata che trasmetteva in full HD, quasi 300 relatori si sono alternati proponendo momenti di informazione e formazione. Oltre 7.000 spettatori hanno assistito accedendo dalla piattaforma digitale oppure in diretta live dai canali social, con la possibilità di interagire in live chat.
Questo successo ha suggerito di rendere i webinar disponibili, gratuitamente, anche a evento concluso e ora i video sono consultabili on demand.
Notizie e documenti
Avviso di Chiamata sui presenti L.68/99 - Avviamento al lavoro presso Enti pubblici nella Città Metropolitana di Torino
Per informazioni sugli avvisi di chiamata riservati agli iscritti nelle liste del Collocamento Mirato della Città Metropolitana di Torino:
Vai all'avviso di chiamata per ASL TO 3 sede COLLEGNO (AVVISO N.96090) (16/11/2020)
Vai all'avviso di chiamata per ASL TO 3 sede ORBASSANO (AVVISO N.96093) (16/11/2020)
50 NUOVI POSTI DI LAVORO A NICHELINO CON LA FIRMA DEL PROTOCOLLO TRA AGENZIA PIEMONTE LAVORO, CITTÀ DI NICHELINO E L’AZIENDA MAZZOCCO
In vista del nuovo insediamento produttivo dell'azienda Mazzocco nel polo logistico di Nichelino, si avvia la fase di reclutamento e preselezione di 50 autisti e-commerce. Un primo importante passo è rappresentato dalla firma del Protocollo d'Intesa, sottoscritto dalla Città di Nichelino, Agenzia Piemonte Lavoro, ente regionale che coordina e gestisce i Centri per l'Impiego piemontesi, e l'azienda Mazzocco.
Il protocollo è lo strumento di accompagnamento al lavoro, che ha l'obiettivo di mettere a disposizione dell'impresa un servizio pubblico di qualità per il reclutamento del personale, e di garantire criteri di trasparenza e tracciabilità dell'intero processo selettivo aperto a tutti i cittadini.
Si occupa della preselezione del personale richiesto dall’azienda il Centro per l’impiego di Moncalieri. Importante innovazione: le candidature vanno inviate esclusivamente su IOLAVORO Virtual, il sistema on line di incontro domanda e offerta di lavoro di Agenzia Piemonte Lavoro, iscrivendosi e candidandosi all’annuncio disponibile alla pagina www.iolavoro.org/cpi/moncalieri
Scarica il comunicato stampa
Scarica le istruzioni per la candidatura
Il mercato del lavoro in Piemonte: la direttrice Deyme ne parla con Repubblica
Alla vigilia di IOLAVORO Digital Edition, in programma il 2 e 3 dicembre 2020 esclusivamente online sulla piattaforma www.iolavoro.org, la direttrice di Agenzia Piemonte Lavoro Federica Deyme parla del mercato piemontese del lavoro con il giornalista di Repubblica Massimiliano Sciullo in un’ampia intervista pubblicata il 9 novembre.
L’argomento ha trovato spazio a piena pagina, con un richiamo anche dalla prima dell’edizione locale del quotidiano. Fra i topic affrontati, le prospettive offerte da IOLAVORO Digital Edition, i profili più richiesti in era Covid, come quelli legati al settore sanitario, alle imprese addette alla sanificazione dei locali, al mondo della grande distribuzione, all’e-commerce e al delivery. A questo proposito Deyme segnala che, proprio sulla piattaforma della job fair, sarà in corso il reclutamento di 62 infermieri, 20 operatori sociosanitari e sette medici.
Leggi tutto l’articolo
Il Sole 24 Ore racconta i progetti di Agenzia Piemonte Lavoro
“Nordovest”, l’inserto settimanale del Sole 24 ore dedicato ai temi economici delle aree territoriali di Piemonte, Liguria e Valle d’Aosta, il 6 novembre 2020 ha dedicato ad Agenzia Piemonte Lavoro un focus ampio e approfondito.
Pubblicato in terza pagina e con un richiamo già dalla prima, l’articolo scritto da Filomena Greco descrive i progetti di sviluppo di Agenzia Piemonte Lavoro contenuti nel Piano di potenziamento. In Piemonte i servizi pubblici per l’impiego si potenziano e diventano sempre più digitali: dalle assunzioni del personale al rafforzamento dei percorsi formativi, dalla spinta verso la digitalizzazione dei servizi in collaborazione con Csi Piemonte al raffinamento dei sistemi di smart matching fra domanda e offerta di lavoro, fino alla creazione di percorsi di formazione integrati con i distretti industriali del territorio.
A questo proposito la giornalista ha raccolto la dichiarazione dell’assessore Elena Chiorino che annuncia il debutto di un nuovo progetto, quello di una academy formativa regionale. Il virgolettato della direttrice Federica Deyme conclude invece l’articolo illustrando il nuovo modello organizzativo Hub and Spoke della rete di servizi.
Leggi tutto l’articolo
Confermata IOLAVORO, ed è tutta digitale - 2/3 dicembre 2020
IOLAVORO, la più importante fiera italiana dedicata al job matching, si rinnova e diventa esclusivamente virtuale. Appuntamento il 2 e 3 dicembre, dalle ore 10.00 alle 18.00, on line sulla piattaforma www.iolavoro.org . Le aziende che desiderano partecipare possono già registrarsi gratuitamente, accedendo al portale.
Rispetto alle 23 edizioni precedenti, ospitate in luoghi fisici, IOLAVORO Digital Edition si rinnova nella modalità, mettendo a disposizione uno spazio fieristico completamente virtuale che sfrutta tutte le potenzialità offerte dalla tecnologia. L’obiettivo resta però quello di sempre: continuare a garantire gratuitamente ad aziende e candidati il più importante luogo di incontro tra domanda e offerta di lavoro.
La due giorni digitale offre da un lato alle persone in cerca di impiego la possibilità di consultare le offerte, candidarsi e sostenere colloqui, dall’altro alle aziende l’opportunità di presentarsi, inserire le ricerche di personale, pianificare e realizzare colloqui, entrando in contatto con candidati.